Le
mostre

Altre Mostre (1952-1982)
  • Home
  • Mostre
  • Altre anni...
  • 1970-1982

Altre Mostre 1970-1982

Luigi Carluccio nella sua lunga carriera organizzò e curò mostre di importanti artisti, nelle principali gallerie d'arte di Torino. La sua attività di scrittore e critico d'arte, insieme alle sue numerose iniziative, contribuirono sensibilmente all'acculturamento e alla sprovincializzazione dell'ambiente artistico, non solo torinese ma anche italiano.

Luigi Stradella (1976)

Presentazione alla mostra - Galleria La Loggia, Bologna e Nota critica - Galleria La Cupola, Padova

La pittura di Luigi Stradella è un fenomeno tipico della cultura del nostro tempo. Questo non significa diminuire i valori delle sue espressioni, ma, semmai collocarli nella zona calda, la zona focale di un dibattito che non può ancora essere considerato chiuso, anche se molti credono che ormai...

Alfonso Birolo (1976)

Presentazione alla mostra – Galleria La Cittadella, Torino

L'incontro con la pittura di Alfonso Birolo si realizza in un clima di allegrezza. Soltanto un momento Dopo affiorano a poco a poco, emergendo dalle coltre brillante dei colori, sottili vene di riflessione nostalgiche. Così il suo lavoro, tutto intero, si offre mi pare, ad una doppia chiave...

Enzo Salerni (1976)

Presentazione alla mostra – Galleria La Cittadella, Torino

Non è possibile intendere pienamente e quindi accogliere in noi il senso di calma sovrana che si effonde dalle opere più recenti di Enzo Salerni, se non si è in grado di ripercorrere l'itinerario che l'artista ha seguito con minuziosa coerenza per arrivare all'immagine pittorica. Le immagini pittoriche...

Aldo Dezza (1976)

Presentazione alla mostra – Galleria Eskenazi, Albisola

Un libro uscito di recente, George Ramié, uno dei maestri di Vallauris, ricorda che quando si sparse la voce che Picasso era diventato vasaio, un nuovo mondo si svegliò all'improvviso. Il fatto che un uomo come Picasso si gettasse  anima e corpo in questa forma di espressione plastica...

Pietro Morando (1976)

Presentazione alla mostra - Palazzo Lascaris

Il pittore che la Regione presenta nelle sale di Palazzo Lascaris ha quasi 84 anni. Pietro Morando è nato il 5 giugno 1892 a Orti, una frazione di Alessandria. Dunque è un uomo che ha alle sue spalle una lunga esistenza e un grande lavoro: centinaia di dipinti...

De Wet Louis (1976)

Presentazione alla mostra – Galleria L’Approdo, Torino

Nel caso di Louis de Wet non è facile distinguere se per primo si è costituito il suo modo di pensare il mondo o il suo modo di dipingerlo, se cioè la sua visione del mondo è stata condizionata da una particolare valutazione della tecnica e della maniera...

Emilio Scarsi (1976)

Presentazione alla mostra – Galleria La Cittadella, Torino

Nella pittura di Emilio Scarsi, che all'apparenza è così semplice e scoperta, raggiungono un loro spontaneo equilibrio, una loro gradevole convivenza, gli elementi classici della rappresentazione pittorica: la luce e l'ombra, l’esteriore e l'intimo. La luce, considerata negli effetti del suo attrito con i colori delle cose e ...

 

Carlo Levi (1977)

Presentazione alla mostra – Palazzo “Liceo Saracco", Acqui Term

Confrontata con altre recenti, questa mostra di Carlo Levi può anche apparire modesta: confrontata, per esempio, con l'ampia antologia presentata nell'autunno del 1974 nelle sale del Palazzo del Te di Mantova, che era stata coordinata in ogni particolare dallo stesso pittore. Potrebbe anche sembrare una mostra realizzata con...

Pietro Cascella (1977)

Nota critica - Centro storico, Rimini

Cresciuto in un ambiente dedito all'arte per tradizione familiare, dal nonno Basilio illustratore e pittore al padre Tommaso pittore ceramista, dallo zio Michele anch'egli pittore al fratello Andrea scultore, Pietro Cascella ha ereditato innanzi tutto la continuità di una tradizione artigianale, che nel suo lavoro si è potenziata...

Giorgio Costa (1977)

Presentazione alla mostra – Galleria Viotti, Torino

Ci sono artisti che affrontano il mondo della rappresentazione con distacco, dall'esterno, emettono tra se stessi e le immagini così create un certo spazio che è anche di tempo, allontanandole come tante proiezioni che nel loro viaggio verso l'infinito, incontrano ad un certo punto il piano d’arresto del...

Giuliano Romano (1977)

Presentazione alla mostra – Galleria Viotti, Torino

Ci sono forme plastiche che sembrano suggerite da una vitalità o da una volontà di emergere che si trovi compressa all'interno della materia. Forme che lo scultore intuisce anzi intravede prima ancora che si manifestino oggettivamente, sicché il suo contributo più schietto all'opera sembra essere la grazia con...

Enrico Visani (1977)

Presentazione alla mostra – Galleria Viotti, Torino

Questa mostra meriterebbe di avere come epigrafe un breve passo del bellissimo saggio che Marcello Venturoli ha dedicato al lavoro di Enrico Visani: “dal 1970 al 1976”, cioè al gruppo di dipinti presentati nel novembre scorso nelle sale della Galleria del Circolo Artistico di Bologna. Non tanto e...

Ja Franceschini (1977)

Presentazione alla mostra – Galleria Ca' d'Oro, Roma

Davanti ai dipinti e disegni di Ja Franceschini conviene scartare subito la tentazione di indugiare sugli aspetti diciamo folcloristici del loro tema. Indugiare su tali aspetti porterebbe lontano dal punto focale di questa mostra e potrebbe far pensare che la giovane artista abbia avvertito anzi subito le suggestioni...

 

Egidio Bonfante (1977)

Presentazione alla mostra – Galleria (?), Milano 
La passione di Egidio Bonfante per Venezia e per quel che Venezia significa nella storia dell'arte e del paesaggio italiano è una passione costante. Bonfante intende Venezia, da sempre, come un luogo in cui l'architettura è più scoperta, dove può essere anatomizzata, disseccata, frantumata senza che perda nulla...

Giuseppe Montalbano (1977/78)

Presentazione alla mostra – Galleria Il Traghetto, Venezia e Galleria San Michele, Brescia 

In occasione di una sua mostra a Milano, l'anno scorso, Giuseppe Montalbano ha scritto di sé: “Sono nato a Tripoli, ho trascorso lunghi anni in Sicilia, per questo mi porto nell'anima la nostalgia del sole, delle grandi luci, dei cieli immensi.” Così certamente si spiega, e lo hanno...

 

Jiri Kolar (1978)

Presentazione alla mostra – Galleria della Gazzetta del Popolo, Torino – Pubblicato in “La faccia nascosta della luna” – ed. Allemandi

Delirio ottico, cava di sortilegi, demoniaci incastri e rammendi: sono questi termini usati da Angelo Maria Ripellino per finire la strumentazione dell’opera di Jiri Kolar, con una misura che si adatta alla poesia visiva concreta e alle arti figurative, in un suo bel saggio sui collages di Kolar...

Filippo de Pisis (1978)

Presentazione alla mostra – Palazzo “Liceo Saracco”, Acqui Terme – Pubblicato in “La faccia nascosta delle luna” – ed. Allemandi

Il silenzio che è calato sull’opera di Filippo de Pisis, a parte le belle caotiche mostre realizzate dopo la sua morte dalle città di Verona e di Ferrara, è una delle tante colpe della società letteraria ed artistica del nostro paese. In particolare della critica, che pur dovrebbe...

Piero Guccione per Edward Munch (1978)

Presentazione alla mostra - Galleria Bottega d'Arte, Acqui Terme

Nell'opera di Guccione la figura umana è una presenza molto rara: un ritratto di Titina Maselli, qualche accenno ad un autoritratto con Paola. L'emblema pittorico di Guccione è infatti, essenzialmente, la parete, il muro, il diaframma visibile o invisibile tra interno ed esterno; nel mondo della realtà fisica...

Carlo Mattioli (1978)

Presentazione alla mostra - Galleria 32, Milano

La prima volta che ho avuto l'occasione di scrivere di Carlo Mattioli e della sua pittura indugiai sul sentimento di solitudine che la sua figura e la sua opera esprimono in misura così toccante. Solitudine fisica e psicologica; solitudine come distacco oggettivo dell'essere dal modello, per poterne rigenerare...

"a regola d'arte" (1978)

Presentazione alla mostra collettiva - Arte moderna Kira Datrino, Castello di Torre Canavese

Si dice a "fatte regola d'arte", di cose che nel loro disegno e dell'adesione alla figura, che nei suoi contorni racchiude l'idea ed il progetto da cui sono nate, non mostrano sbavatura ed ai nostri strumenti di conoscenza risultano perfettamente registrate; di cose che nelle scelte e nelle...